Le Imprese Edili di cosa si occupano
Le imprese edili sono aziende specializzate nel settore dell'edilizia e delle costruzioni di edifici a destinazione pubblica o privata.
L’impresa edile si occupa di realizzare lavori di costruzione in genere.
Tutte le imprese edili sono obbligate ad interfacciarsi con l’ingegnere, il quale realizza il progetto finale e spesso detiene la direzione dei lavori, mentre l'aspetto organizzativo, amministrativo e finanziario dell’intera costruzione spetta di fatto all'impresa edile.
Il compito fondamentale di un’impresa edile è quindi quello di pianificare l'organizzazione del cantiere chiedendo i permessi necessari all'edificazione, e alla gestione dei collegamenti tecnici e infrastrutturali con le così dette reti tecnologiche quali la compagnia di energia elettrica, gas e acqua.
Un'aspetto fondamentale è quello della sicurezza del cantiere e la messa a norma di tutti gli impianti infrastrutturali questo per garantire un luogo di lavoro sicuro per tutti gli operatori che prendono parte al progetto.
Le imprese edili sono quindi un supervisore di tutte le attività di cantiere insieme al direttore dei lavori, quest'ultimo deve provvedere che tutte le fasi di costruzione vengano svolte secondo i criteri dettati dal progetto, sia per quanto riguarda gli aspetti dimensionali, sia per quanto riguarda gli aspetti fisici dei materiali impiegati e delle relative norme di posa o applicazione.
L’impresa edile si occupa di realizzare lavori di costruzione in genere.
Tutte le imprese edili sono obbligate ad interfacciarsi con l’ingegnere, il quale realizza il progetto finale e spesso detiene la direzione dei lavori, mentre l'aspetto organizzativo, amministrativo e finanziario dell’intera costruzione spetta di fatto all'impresa edile.
Il compito fondamentale di un’impresa edile è quindi quello di pianificare l'organizzazione del cantiere chiedendo i permessi necessari all'edificazione, e alla gestione dei collegamenti tecnici e infrastrutturali con le così dette reti tecnologiche quali la compagnia di energia elettrica, gas e acqua.
Un'aspetto fondamentale è quello della sicurezza del cantiere e la messa a norma di tutti gli impianti infrastrutturali questo per garantire un luogo di lavoro sicuro per tutti gli operatori che prendono parte al progetto.
Le imprese edili sono quindi un supervisore di tutte le attività di cantiere insieme al direttore dei lavori, quest'ultimo deve provvedere che tutte le fasi di costruzione vengano svolte secondo i criteri dettati dal progetto, sia per quanto riguarda gli aspetti dimensionali, sia per quanto riguarda gli aspetti fisici dei materiali impiegati e delle relative norme di posa o applicazione.
Quando contattare un’impresa edile
Le imprese edili possono essere contattate essere chiamata anche per realizzare dei preventivi per l'edificazione di nuove costruzioni o anche per eseguire una ristrutturazione di un’immobile privato, commerciale o di un’impresa pubblica.
I prezzi possono variare di molto, non solo in base ai lavori e interventi richiesti, ma anche dalla tipologia di terreno in cui sorgerà l'edificio, la scelta dei materiali e molti altri aspetti ancora che verranno concordati in fase di preventivazione.
Le imprese edili in definitiva si occupano di tutto ciò che concerne la costruzione o la ristrutturazione, il miglioramento o il rimodernamento di un'opera architettonica.
I prezzi possono variare di molto, non solo in base ai lavori e interventi richiesti, ma anche dalla tipologia di terreno in cui sorgerà l'edificio, la scelta dei materiali e molti altri aspetti ancora che verranno concordati in fase di preventivazione.
Le imprese edili in definitiva si occupano di tutto ciò che concerne la costruzione o la ristrutturazione, il miglioramento o il rimodernamento di un'opera architettonica.